Nel caso di illegittimità delle cartelle esattoriali, innanzitutto si agisce per ottenere uno sgravio in fase precontenziosa direttamente in via amministrativa. In mancanza di esito positivo, si procede con l’impugnazione dinanzi alle competenti autorità giudiziarie per chiedere l’annullamento della cartella. Nelle altre ipotesi si cerca comunque di ottenere con gli enti impositori delle dilazioni di pagamento a seconda dei casi concreti.
Opposizioni a cartelle esattoriali
Ultime News
- I nuovi reati di omicidio stradale e di lesioni personali stradali.
- Illegittimo il verbale di accertamento di violazione dell’art. 145, comma 1 e 10, del Codice della Strada in caso di erronea, insufficiente ed illogica valutazione degli elementi di fatto e di genericità della descrizione della condotta sanzionata.
- Pubblicata in Gazzetta Ufficiale la sentenza n. 32 del 25/02/2014 della Corte Costituzionale